top of page

I LIBRI HORROR

L'orrore, detto anche con il termine inglese horror (derivante dal latino horror che significa "orrore", "spavento"), è un genere di racconti, film o altri tipi di opere che mira a suscitare nel lettore o spettatore sentimenti di spavento e orrore. Una narrazione si può definire horror quando, agendo sulle percezioni sensoriali e sulle differenze soggettive della rappresentazione del reale, descrive possibili irruzioni di elementi irrazionali nella vita quotidiana e ne immagina le conseguenze, spesso connotate da reazioni violente e da sviluppi estremi, talora altamente drammatici e tragici.

Il figlio del cimitero

Ogni mattino Bod fa colazione con le buone cose che prepara la signora Owens. Poi va a scuola e ascolta le lezioni del maestro Silas. E il pomeriggio passa il tempo con Liza, sua compagna di giochi. Bod sarebbe un bambino normale. Se non fosse che Liza è una strega sepolta in un terreno sconsacrato. Silas è un fantasma.

A mezzanotte racconti di fantasmi

​Spettri e inquietudini di cinque maestri del mistero. Jack London - I morti non risorgono Montague R. James - La mezza tinta William F. Harvey - Calura d'agosto Howard P. Lovecraft - Nella cripta Edgar A. Poe - La maschera della morte rossa.

La stanza 13

La classe di Flin va in gita scolastica, e tutto sembra procedere come al solito: i ragazzi che fanno chiasso, i professori che tentano di tenerli a bada, il via vai notturno da una stanza all'altra. Ma Flin si rende subito conto  l'antico albergo nasconde segreti inquietanti e che ha la sua compagna Ellie-May è in grave pericolo. Inutile chiedere aiuto ai professori: Flin e i suoi amici affronteranno una terrificante avventura che non potranno raccontare a nessuno. 

La casa degli anni scomparsi

 È un pomeriggio di pioggia. Harvey, dieci anni, si sta annoiando in camera sua, quando dalla finestra entra uno strano signore con il viso giallognolo e un largo sorriso fisso. Qui c'è un ragazzo che ha bisogno di vacanza dice. Così comincia l'avventura. Harvey arriva nella Casa delle Vacanze, dove tutto è meraviglioso; si gioca, si mangia, non ci si annoia mai. Un luogo perfetto? Forse, per un po'. Poi però viene voglia di andare via, e allora... 

Thornhill

Mary vive negli anni Ottanta a Thornhill, un orfanotrofio femminile vicino alla chiusura. Ella è una ragazza che nel 2017 si trasferisce col padre accanto al tetro edificio, ormai abbandonato da tempo. In un dichiarato omaggio a Brian Selznick e alle atmosfere di Il giardino segreto, le storie delle due ragazze, narrate l'una col testo del suo diario, l'altra con evocative illustrazioni in bianco e nero, si avvicinano fino a toccarsi nel coinvolgente finale.

Terra Nera

Una storia avventurosa, emozionante e poetica. Un romanzo che parla di amicizia, di famiglia, delle misteriose leggi della Natura e di che cosa significa diventare grandi. "Sylvan colse un movimento con la coda dell'occhio. Girò la testa di scatto. Nell'altro tunnel scintillavano due occhi rossi spaventosi.

bottom of page